Formale, raffinata, mai fuori luogo: la francesina classica è la scarpa da uomo che, più di ogni altra, incarna eleganza e semplicità e dona un perfetto stile in ogni situazione.
Di questa calzatura, dal profilo rigido e quasi austero, l’intramontabile francesina conserva ancora oggi la sobrietà, la semplicità, la finezza: adatta a essere portata in ogni occasione formale o elegante, dalla cena alla riunione, fino al matrimonio, è una scarpa versatile che può assumere colori e finiture diverse, presentandosi liscia o decorata.

Il suo tratto distintivo è una geometria che non sfugge alla percezione dell’occhio: all’altezza dell’allacciatura la mascherina è cucita sopra i gambetti, ovvero la parte centrale della scarpa, in prossimità del collo del piede, lascia scomparire sotto di sé la linguetta.
Grazie a questa linea più bassa, l’insieme della scarpa appare più ricercato, i fori passanti delle stringhe sembrano lasciare la calzatura più piatta, così il piede viene coperto meglio e il calzino finisce per intravedersi meno, donando un effetto bon ton.
La francesina è la scarpa di un uomo esigente, attento ai dettagli: come il nome lascia intendere, essa non nasce in Italia ma giunge qui d’Oltralpe. Nell’Ottocento a fare la fortuna di questo modello di calzatura sono gli studenti universitari inglesi: i rampolli delle migliori famiglie lo adottano come uno status symbol della propria classe sociale e finiscono per trasformare la Francesina nel simbolo di eleganza che ancora incarna e che, tutt’oggi, è noto anche come Oxford, in riferimento a una delle più prestigiose università inglesi.
Nel nostro shop on line puoi filtrare per tipologia di pelle, colore, forma della punta i modelli di scarpe artigianali stringate che fanno per te, per vestire il tuo piede con questo accessorio senza tempo.